L’alchimia con la storia ed il paesaggio circostante, donano al Castello di Spaltenna una fascinosa autenticità che specie nei territori chiantigiani, è diventata merce assai rara. I secolari echi dell’antico monastero e del perfettamente mantenuto complesso architettonico di epoca medievale, risuonano dalle camere al verdeggiante giardino con piscina vista colline e Spa. Menzione particolare la merita sicuramente il magico chiostro interno dove nel corso della bella stagione, il ristorante una stella Michelin Il Pievano svolge il suo incantevole servizio illuminato dalla luna, e dalle candele. All’opera di seduzione partecipa anche la millenaria Pieve di Santa Maria a Spaltenna; austero ed evocativo esempio di architettura romanica che assieme ai simbolici cipressi che circondano l’ingresso, segnalano e segnalavano ai viandanti, l’arrivo a destinazione.
Nel cuore del Chianti; in una zona defilata di boschi e vigne tra il delizioso borgo di Vertine, ed il paesino di Gaiole. L’insegna è quindi completamente immersa nella natura, oltre che vicinissima ad alcuni delle più celebrate destinazioni toscane tra cui Siena e Montalcino.
I magnifici percorsi chiantigiani e le iconiche strade adornate da svettanti cipressi appena fuori dall’uscio, rendono la proprietà idilliaca anche dalla prospettiva delle gite on the road su vetture classiche in direzione crete senesi e val d’Orcia.
Indirizzo: Via Spaltenna, 13, 53013 Gaiole In Chianti
Città più vicina: Siena o Firenze
Architettura: Medievale con testimonianze romaniche e rinascimentali tra mura in pietra ed un indimenticabile chiostro monastico.
Il fascino discreto ed elegante, arredi con secoli di storia e l’eccellente rapporto tra qualità, servizi e prezzo, sono notevoli valori aggiunti. Idem per la cucina stellata dello chef di origine greche Stelios Sakalis
Sul sito www.spaltenna.it o scrivendo ad info@thedriversclub.it per richiedere i nostri pacchetti ospitalità dedicati.
*I pacchetti del The Drivers Club sono soggetti a disponibilità.